Artemide Tolomeo non solo una lampada, un mito!
- Notizie sulla lampada Artemide Tolomeo
- Perché acquistare la lampada Tolomeo per la propria casa?
- Storia del marchio di lampade design Artemide
- Conclusione;
Notizie sulla lampada Artemide Tolomeo
La lampada Artemide Tolomeo è senza dubbio uno degli oggetti più famosi nel mondo dell’illuminazione moderna. Disegnata nel 1980 dai due architetti Michele De Lucchi e Giancarlo Fassina questa lampada nel tempo è diventata un vero e proprio bestseller del marchio italiano.
In pochi sanno che questa straordinaria lampada nasce prima di tutto in risposta ad una necessità. L’obiettivo secondo il maestro De lucchi, era quello di realizzare un prodotto funzionale che potesse rispondere al meglio alle esigenze di chi disegna.
Un braccio mobile e leggero, in grado di illuminare zone precise senza essere di ingombro.
Successivamente quest’idea fu alla base della lampada Tolomeo che già nel 1989 vinse il premio Compasso D’oro.
Oggi, visto il successo di questa straordinaria lampada da tavolo, Tolomeo viene realizzata in numerose varianti, e non più solo nella più nota versione da tavolo.
Tra le soluzioni di maggiore successo di Tolomeo, ricordiamo ad esempio la versione Tolomeo Mega terra. L’imponente versione lampada da terra disegnata basandosi sulle linee del originale versione da tavolo.
Ma allo stesso modo sono note anche le versioni a parte o gli applique.
Perché acquistare la lampada Tolomeo per la propria casa?
Se stai valutando l’acquisto di una lampada da tavolo o da terra per la tua casa, probabilmente ti stai chiedendo, perché acquistare la lampada Tolomeo?
Sicuramente oggi esistono tante varianti e tante alternative a Tolomeo, ma ciò che è bene capire quando si valuta questo genere di soluzioni è che Tolomeo non è solo una lampada, ma un vera e propria icona di design riconosciuta a livello internazionale.
Oggi questa lampada infatti viene esposta insieme ad altri apparecchi di illuminazione noti, nei più importanti musei di arte contemporanea.

Quando si acquista un’apparecchio di illuminazione come Tolomeo quindi si opta per l’acquisto di un’oggetto d’arte che mantiene valore nel tempo.
In questo senso infatti, basta pensare che questa lampada da tavolo viene commercializzata dagli anni 80 e fino ad oggi il prezzo è sempre aumentato negli anni.
Storia del marchio di lampade design Artemide
Ovviamente dietro le più grandi soluzioni, c’è quasi sempre dietro un grande marchio, come in questo caso per Artemide. Quest’azienda italiana oggi nota in tutto il mondo, venne fondata alla fine degli anni 50 su impulso di Ernesto Gismondi e Sergio Mazza.
negli anni questo marchio è cresciuto fortemente ed in parte grazie alle strette collaborazioni con alcuni dei più grandi designer italiani nel mondo dell’illuminazione.
Nomi di rilevanza internazionale come Vico Magistretti autore della lampada Eclisse, o appunto Michele De Lucchi, Giò Ponti e tanti altri.
Autori di successo che con le loro realizzazioni hanno contribuito a rendere noto nel mondo il marchio di lampade Artemide. Realizzazioni di successo come la lampada Tolomeo appunto, ma non solo.
In conclusione:
In Questo breve articolo dedicato alla lampada Tolomeo, abbiamo avuto modo di scoprire molti dettagli che riguardano la storia di questa lampada. Dalla sua progettazione ad oggi, abbiamo visto alcuni dei passaggi che hanno contribuito a rendere Tolomeo un icona del design contemporaneo.
Abbiamo Parlato in questo senso dei premi vinti, come il Compasso d’oro o delle diverse rivisitazioni oggi prodotte dal marchio Artemide. In particolare in fatti, abbiamo osservato come il progetto originale di Tolomeo, sia stato negli anni rivisitato realizzando versioni della medesima come lampada da terra o da muro.
Se sei alla ricerca di una lampada da tavolo che sia anche un icona del design contemporaneo, un oggetto che non passi mai di moda negli anni, Tolomeo è certamente la soluzione che fa al caso tuo.