- Lampade Kartell Storia e grandi classici
- Conosci la Kartell Bourgie di Ferruccio Laviani?
- Vediamo le migliori lampade da tavolo Kartell
- Alla scoperta delle Lampade a sospensione Kartell
- Kabuki, la rivoluzione delle lampade da terra firmata Kartell
- Lampade da terra, quale scegliere?

Lampade Kartell, scopriamo alcune delle realizzazioni più famose di una delle aziende che ha rivoluzionato il mondo dell’illuminazione di interni!
Come nasce il marchio di lampade Kartell? Fondata nel 1949 a Naviglio, nella Città metropolitana di Milano, la Kartell inizia la propria attività commerciale producendo accessori per casalinghi in plastica. Sarà negli anni 60 che il noto Brand Milanese, riuscirà ad affermarsi definitivamente nel mercato italiano ed internazionale, grazie anche alle importantissime collaborazioni con alcuni dei designer più influenti dell’epoca.
Gli anni 60 per il design italiano fu un vero e proprio periodo di rinascita non solo per la Kartell chiaramente, fu un epoca fortemente ispiratrice per tutto il design italiano e non solo.
Tra le scelte più rilevanti che hanno portato la Kartell ad essere un marchio di rilevanza internazionale nel mondo delle lampade di design, si ricorda in particolare la scelta di prediligere la plastica ed i suoi derivati rispetto ai classici materiali nobili, per la realizzazione delle proprie soluzioni di design.
Basta vedere alcune delle lampade Kartell più vendute a conferma di quanto si dice:
Lampada da tavolo Kartell Battery Take Lampada da Tavolo Kartell Bourgie lampada da tavolo Kartell
- Prezzo Kartell Battery Lampada da tavolo
- Kartell Take – Lampada da Tavolo moderna – (Scopri il prezzo)
- Lampada Kartell Bourgie – Lampada da tavolo ( Scopri il prezzo )
Lampada Kartell Bourgie di Ferruccio Laviani
Probabilmente tra le lampade da tavolo Kartell, la Bourgie è una delle più famose. Come la gran parte delle opere realizzate da Kartell, anche quest’ultima è realizzata in moderno policarbonato, come molte altre opere dell’autore.
Ciò che probabilmente colpisce di più di questa lampada da tavolo, sono le sue forme classiche, in completo contrasto con la modernità dei materiali e dei colori con cui viene realizzata la lampada Kartell Bourgie.
Le scelte che hanno portato alla realizzazione della lampada Kartell Bourgie, non sono affatto dovute ad un’caso fortuito. La Kartell infatti da anni investe nei materiali di nuova generazione per la realizzazione delle sue lampade di design, facendo proprio di questo, uno dei suoi principali punti di forza.
La Lampada Kartell Gè, la Bourgie o la più recente lampada Kartell Battery, non sono altro che la più recente espressione di come la Kartell con le sue Lampade voglia non solo una completa riabilitazione dei materiali derivanti dalla plastica, rispetto ai materiali nobili come il cristallo o il vetro, ma punti ad un vero e proprio sorpasso rispetto a questi ultimi.
kartell bourgie Lampada kartell bourgie
Alla scoperta delle lampade da tavolo Kartell, i grandi classici e novità!
La Kartell negli anni si è specializzata fortemente nel settore delle lampade da tavolo, le forti collaborazioni intraprese con i più grandi designer di interni nel corso degli anni, hanno certamente giovato alla sua notorietà negli anni.
Tra i più famosi designer legati al mondo dell’illuminazione, si ricordano certamente nomi come Vico Magistretti, Philippe Starck o Piero Lissoni, e tanti altri.
La produzione Kartell di lampade da tavolo e oggettistica di vario genere, è diventata così vasta negli anni, che l’azienda nel 1999, in occasione del nuovo millennio inaugurò il suo museo a Milano, dove tutt’oggi sono esposte oltre 1000 realizzazioni firmate Kartell.
Vediamo alcune delle Lampade da tavolo Kartell più note nel settore dell’illuminazione per interni:
Kartell Taj Mini Lampada da tavolo Kartell planet Kartell Mini Kabuki
- Kartell Taj Mini Scopri il prezzo : ( versione nera ) – (versione bianca) – ( versione color cristallo)
- Lampada da tavolo Kartell Planet (Scopri il prezzo)
- Prezzo Lampada Kartell Mini Kabuki
Cindy Lampada da tavolo Kartell Toobe Lampada da tavolo Space
- Prezzo Lampada da tavolo Cindy
- Scopri il prezzo della lampada da tavolo Kartell Toobe
- Lampada da tavolo Space (Scopri il prezzo)
Light-Air Lampada da tavolo Kartell Tatì Battery Lampada da Tavolo By Kartell
- Prezzo Lampada da tavolo Light-Air
- Lampada da tavolo Tatì – (Scopri il prezzo)
- Kartell Battery (Scopri il prezzo)
Qualche idea sulle lampade a sospensione Kartell, perché sceglierle?
Ad oggi la Kartell, è una delle aziende maggiormente specializzate nella realizzazione dei lampade a sospensione. In particolare, ciò che ha sempre contraddistinto il marchio e l’elevata fattura delle sue realizzazioni , che pur rimanendo spesso lampade di design prodotte in serie, appassiono di una bellezza travolgente.
Lampade a sospensione come la Kartell Bloom realizzata da svariati componenti, potrebbe senza problemi confondersi con un’opera artigianale, stessa cosa potrebbe dirsi per tante altre opere firmate Kartell.
Tra le lampade a sospensione Kartell, una delle più note è sicuramente la lampada Gé di Ferruccio Laviani. Dalle forme semplici e lineari, come la lampada da tavolo Kartell Bourgie, anche questa, sembra voler quasi farsi beffe delle sorelle classiche realizzate con materiali fragili come il cristallo. Anche qui linee e decorazioni classiche, in completo contrasto con l’utilizzo di materiali di nuova generazione. ( per visionare la nostra pagina dedicata alle lampade a sospensione )
Vediamo anche qui, alcune delle lampade a sospensione Kartell più note:
Lampada Kartell Gé Kartell Bloom Lampada Kartell Fl/Y Bianca
- Prezzo Lampada Kartell Gé ( Versione Cristallo) – (Versione Bianca)
- Lampada Kartell Bloom (Scopri il prezzo)
- Lampada a sospensione Kartell Fl/Y (Scopri il prezzo)
Tra i grandi classici, certamente va ricordata anche la lampada Planet nella sua versione a sospensione, o la lampada Easy, molto apprezzata ed utilizzata da diversi designer di interni specializzati nell’arredamento di cucine o anche di uffici.
Tra le più note e diffuse, anche per via del suo prezzo più contenuto sicuramente va ricordata la lampada Kartell E, realizzata sia nella versione a muro che a sospensione.
Colori Lampade E Applicazione lampada E
Kabuki, la rivoluzione delle lampade da terra firmata Kartell
Sicuramente hai già visto o hai sentito parlare della lampada da terra Kabuki di Kartell. Realizzata dal designer Ferruccio Laviani nel 2016. Una vera e propria opera d’arte che reinventa ed influenza il mondo dell’arredamento di interni.
Anche in questo caso, le linee classiche in contrasto con i materiali di ultimissima generazione della lampada da terra Kabuki, rappresentano un’eccezionale contrasto, che permette di disporre questa lampada in ogni ambiente, senza mai stonare.
A differenza di tutte le altre lampade da terra firmate Kartell, la lampada Kabuki si caratterizza per la sua trama fitta, che riproduce una superficie di pizzo dai cui fori si viene a diffondere la luce. caratteristica unica, che la differenzia da ogni altra concorrente.
Il successo di questa lampada da terra, è stato cosi forte, che di seguito la Kartell, si è occupata di realizzare un intera linea di lampade Kabuki, realizzandola anche in versione da tavolo o in versione a sospensione.
Kartell Kabuki da tavolo Kartell Kabuki a sospensione
- Lampada Kartell mini Kabuki ( scopri il prezzo )
- Kabuki, Lampada a sospensione Kartell ( scopri il prezzo)
Lampade da terra Kartell, qualche altra idea ?
Tra le lampade da terra Kartell, sicuramente molto interessante oltre alla Kabuki, è la lampada Planet “il diamante di policarbonato che illumina i tuoi ambienti”. Meno famosa rispetto alla lampada Kabuki, ma allo stesso modo, molto interessante, soprattutto vista l’ampia varietà di modelli è colori in cui è disponibile.
Perfetta per realizzare composizioni luminose nei tuoi ambienti preferiti, dal carattere minimale, la questa lampada da terra Planet si presta ad ogni genere di arredamento, come la gran parte delle lampade Kartell.
Meno invasiva della lampada da terra Kabuki, si presta sicuramente meglio ad un’arredamento più minimale, con pochi pezzi, ma di livello.
Vediamo qualche esempio:
Lampada da terra Planet Lampada da tavolo Planet
Se ti interessa conoscere altri marchi specializzati, appartenenti al mondo dell’illuminazione dei Design, non perdere la possibilità di visionare anche le altre nostre pagine dedicate ai più grandi marchi del mondo delle lampade design.
Vedi anche: